Covema: nascita e vantaggi dei sistemi IR riflettenti

Terza puntata del corso sui sistemi di pitturazione IR riflettenti: genesi e vantaggi del progetto IRS -Infrared Reflective System- di Covema Vernici, un sistema di protezione delle superfici unico che sfrutta speciali nanotecnologie.

In questa terza puntata del primo corso sull’ innovativa tecnologia IR riflettente scopriamo nel dettaglio quali sono la genesi e i vantaggi del nuovo progetto IRS -Infrared Reflective System- di Covema Vernici che propone un sistema di protezione delle superfici unico e innovativo, che attraverso l’utilizzo di speciali nanotecnologie, riesce a riflettere la maggior parte dei raggi infrarossi presenti nella luce che irraggia le superfici. Le applicazioni del sistema IRS sono particolarmente interessanti, in quanto permettono di ridurre lo stress termico cui sono soggette le superfici e, soprattutto nel caso di facciate isolate dall’esterno con sistemi a cappotto, determinano un prolungamento della vita utile dell’isolamento stesso e dell’edificio in generale e fanno sì che i tempi di manutenzione ordinaria siano meno frequenti con consistenti risparmi economici. I sistemi IR riflettenti riducono gli sbalzi termici superficiali delle pareti esterne, ritardando l’invecchiamento delle finiture e bloccando la formazione di cavillature e crepe in facciata che determinano la proliferazione delle muffe e l’inefficacia dell’isolamento.

Per saperne di più ascolta il podcast!
Ascolta anche la quarta puntata del corso.
Per tutte le altre info su Covema Vernici e i sistemi IRS, clicca qui per accedere al sito.