Covema: tetti freddi (cool roof) e superfici orizzontali

Nella quarta puntata del corso sui sistemi di pitturazione IR riflettenti, realizzato in collaborazione con Covema Vernici: cosa si intende con il termine `Cool Roof' e come contrasta l'albedo.

Quarta puntata del corso sui sistemi IR riflettenti formulati da Covema Vernici e basati sulla capacità delle nanotecnologie di proteggere gli involucri degli edifici riflettendo i raggi solari e impedendo l’accumulo di calore e il surriscaldamento delle superfici di copertura.
In questa puntata spieghiamo cosa si intende esattamente con il termine `Cool Roof‘ con il quale si fa riferimento ad una copertura contraddistinta da un’elevata capacità di riflettere l’irradiazione solare incidente -detta albedo- e, allo stesso tempo, di emettere energia termica nell’infrarosso, restituendo così all’atmosfera la maggior parte della frazione assorbita dell’irradiazione solare.
Un cool roof può essere ottenuto applicando sulla superficie del tetto uno strato di rivestimento superficiale esterno con colore molto chiaro, preferibilmente bianco, trattandolo con i prodotti della linea IRS che garantisce un’elevata performance dell’indice di riflessione solare.
È possibile ottenere tetti freddi anche su coperture metalliche con la specifica pittura termoplastica protettiva R51 Cool Roof Metal che garantisce il raffrescamento passivo.

Per saperne di più ascolta il podcast!
Ascolta anche la quinta puntata del corso.
Per tutte le altre info su Covema Vernici e i sistemi IRS, clicca qui per accedere al sito.