Spesa o shopping? Come costruire un acquisto esperienziale

Avete mai pensato alla differenza che passa tra "fare la spesa" e "fare shopping"? Le due espressioni sembrano sostanzialmente uguali ma, a pensarci bene, non sono la stessa cosa...

Fare la spesa e fare shopping sono attività simili, ma non sono uguali: la prima è un dovere, l’altra un piacere.
Per esempio, la dimensione esperienziale positiva dello “shopping” è divertente, rilassante, si fa volentieri. La “spesa”, invece, è una cosa routinaria, senza coinvolgimento emotivo, dove si cerca efficienza.
Un rivenditore intraprendente dovrebbe cercare sempre di creare esperienze di vendita positive e coinvolgenti, cosa non sempre semplice o fattibile, ma un cliente che vive l’acquisto come un momento soddisfacente ed appagante può essere fidelizzato molto più facilmente e rendere l’attività più competitiva.
Ascolta il podcast per approfondire!