Piano Europeo Edilizia Green: nuove regole per le case da ristrutturare
La direttiva comunitaria sulle abitazioni a emissioni zero, conosciuta come Piano Europeo per l'Edilizia Green, è alle fasi finali: è stato finalmente trovato un accordo sui punti più controversi. Ecco cosa prevede il nuovo testo.
La direttiva sulle prestazioni energetiche nell’edilizia europea, che tutti conosciamo come Piano Europeo per l’Edilizia Green, si avvia alle fasi finali e presto sarà legge. Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione Europea, infatti, hanno concordato il testo del provvedimento che comporterà una serie di ristrutturazioni e modifiche agli edifici dei 27 Stati membri. Questa riforma rappresenta una modifica della normativa attualmente in vigore sull’efficienza energetica nell’edilizia, e ha come obiettivo la diminuzione sostanziale delle emissioni di gas serra e del consumo energetico nel settore. Cosa siamo chiamati a fare e quali edifici sono coinvolti? Con quali tempi e con quali agevolazioni?
Ascolta il podcast per approfondire!
