Case: piano europeo per l´edilizia green

Obiettivo emissioni zero e decarbonizzazione di tutto il parco immobiliare europeo. Troppo ambizioso? Forse, ma possiamo riuscirci, garantendoci lavoro e occupazione per molti anni e un pianeta meno inquinato!

Una direttiva dell’Unione Europea prevede che gli edifici nuovi dovranno essere a emissioni zero entro il 2030 e quelli esistenti dovranno diventare a emissioni zero entro il 2050 con passaggi intermedi per gli immobili residenziali. Un gigantesco progetto di ristrutturazione del patrimonio immobiliare che, secondo le ultime stime, dovrebbe coinvolgere circa tre milioni e mezzo di abitazioni: dieci volte quelle interessate dal Superbonus 110%. Il problema, manco a dirlo, è quello di trovare i fondi per realizzarlo, ma i 150 miliardi promessi dall’Unione Europea e nuovi eventuali strumenti di finanziamento pubblico permetteranno di vincere questa sfida, che garantirà lavoro per molti anno e un pianeta meno inquinato.
Ascolta il podcast per approfondire!