Materiali ignifughi e leggi
Cosa dicono le leggi a proposito di materiali ignifughi
Viene definito ignifugo un materiale non infiammabile o con caratteristiche per cui la combustione sia molto ritardata. Per queste caratteristiche il materiale può definirsi completamente ignifugo (appartenente, pertanto, alla classe di reazione al fuoco “A1”) o parzialmente ignifugo (compreso nelle categorie “A2”, “B”, “C”, “D” ed “F”).
In Italia esiste una norma, la UNI CEI EN ISO 13943/2004, che regolamenta il comportamento dei materiali a seconda della loro reazione al fuoco mentre in Europa la norma che regolamenta la classificazione di reazione al fuoco è la UNI EN 13501-1.
Ascolta il podcast per saperne di più!
