Isolamento termico a cappotto: la norma UNI 11716
Pubblicata nel giugno dell'anno scorso, la norma UNI 1176 definisce un programma formativo e un percorso di qualificazione che consentirà agli applicatori di sistemi ETICS di valorizzare la propria professionalità.
La norma UNI 11716 riguarda la qualificazione professionale degli applicatori del sistema di isolamento termico a cappotto, anche conosciuto come sistema ETICS, e prevede due livelli: quello di applicatore base di sistemi ETICS e quello di applicatore caposquadra. Per ciascun profilo vengono delineati i requisiti di competenza, abilità e conoscenza che i posatori di cappotti termici dovranno acquisire e dimostrare di possedere, in conformità al quadro europeo delle qualifiche.
L’auspicio è che la norma possa aprire la strada al riempimento di una grande lacuna nel sistema italiano, creando un percorso di qualificazione vincolante per l’esercizio dell’attività professionale. La definizione di un simile programma formativo per gli applicatori di sistemi ETICS consentirà di spingere l’offerta verso quella qualità che deve trovare espressione in tutti i processi coinvolti – qualità del sistema e dei suoi componenti, qualità della progettazione e qualità della posa – affinché il sistema possa dirsi realizzato a regola d’arte.
Ascolta il podcast per saperne di più!
