I colori dentro di noi. Antologia cromatica di Cesare Peri
I colori dentro di noi. Antologia cromatica di Cesare Peri è uno strumento di conoscenza e autoconoscenza intrigante e utile, da non perdere!
I colori dentro di noi. Antologia cromatica è una pubblicazione di Cesare Peri, nata dalla raccolta di articoli scritti in tempi differenti, in cui vengono esplicitati alcuni concetti importanti relativi all’utilizzo del colore. L’obiettivo della pubblicazione è quello di costituire nel suo insieme una “didattica cromatica” utile e illuminante. Fin dalle prime pagine, il lettore scoprirà che i colori sono a tutti gli effetti una creazione di chi osserva: si tratta di onde luminose di natura elettromagnetica, di diversa lunghezza e frequenza, cioè di pura energia, che determinano svariate sensazioni ottiche. Questi impulsi luminosi, trasformati in impulsi nervosi, sono trasmessi dal nervo ottico alla corteccia cerebrale, situata nei lobi posteriori del cervello, dove avviene la percezione visiva. Poiché sono un prodotto della mente, i colori vengono istintivamente percepiti come parte viva dell’individuo, legata alle emozioni e ai sentimenti. La cromologia si basa proprio sul principio che i colori costituiscono “il linguaggio emozionale profondo dell’inconscio”, Max Lüscher. Ecco che i colori diventano un prezioso aiuto in un proficuo dialogo con l’inconscio. Scopri di più, ascolta il podcast…
