Ergon Line: come scegliere i rulli giusti per il fondo

Ecco la prima di tre brevi lezioni con Ergon Line per spiegare quali sono i migliori attrezzi per ognuno dei tre momenti della verniciatura: si parte con l'applicazione del fondo!

Scegliere le attrezzature giuste per ogni lavoro di pitturazione è fondamentale per ottenere un risultato impeccabile, perciò ecco la prima di tre brevi lezioni che abbiamo preparato con Ergon Line per comprendere quale rullo usare in ogni situazione e qui si inizia dal fondo!
Infatti i tre momenti della verniciatura sono: l’applicazione del fondo -che deve essere uniformante e riempitivo-, quella del rivestimento -consolidante e protettivo al tempo stesso-, e quella della finitura -che deve essere completante e decorativa-.
Il fondo è il primo livello del sistema di verniciatura, ed è lo strato di preparazione su cui si appoggeranno le successive applicazioni di pittura. L’obiettivo, con la sua realizzazione, è quello di livellare le incoerenze di superfici degradate o sconnesse, così da favorire l’adesione e la stesura delle mani seguenti. Il fondo consiste in uno spesso strato di vernice coprente dall’alta pennellabilità, che penetra e si distende con facilità uniformando asperità e discordanze cromatiche. Quali caratteristiche deve possedere un rullo per fondi? Scoprilo ascoltando il podcast!
Ascolta le puntate del corso “Ergon Line: come scegliere i rulli giusti per il rivestimento” e “Ergon Line: come scegliere i rulli giusti per la finitura”