Le coloratrici: oro matto... non solo foglia d'oro
|
0:04:50 |
Le coloratrici: stendere il bolo fondamentale per la doratura
|
0:05:45 |
Le coloratrici: preparare il supporto per la doratura
|
0:05:47 |
Le coloratrici: la doratura a foglia d'oro
|
0:05:36 |
Le coloratrici: decisamente cool il restyling con effetto perlato!
|
0:05:19 |
Le coloratrici: il restyling attraverso le pitture sabbiate
|
0:05:06 |
Le coloratrici: nozioni operative per preparare un mobile al suo restyling
|
0:04:41 |
Le coloratrici: preparazione del mobile per un restyling a regola d'arte
|
0:05:01 |
Le coloratrici: quando e perché fare un restyling del mobile
|
0:03:58 |
Le coloratrici: non tutti conoscono...lo stencil a rilievo
|
0:04:31 |
Le coloratrici: tutti i trucchi per applicare correttamente gli stencil
|
0:04:18 |
Le coloratrici: tecniche da professionisti per usare gli stencil
|
0:04:36 |
Le coloratrici: decorazioni perfette con gli stencil
|
0:05:04 |
Le coloratrici: tutto sullo smalto ad acqua
|
0:04:36 |
Le coloratrici: smalto a solvente o smalto ad acqua
|
0:04:57 |
Le coloratrici: smalto poliedrico per tutti gli usi
|
0:04:56 |
Le coloratrici: impregnanti, quando usare vetrificatori e olio per mobili
|
0:04:42 |
Le coloratrici: impregnanti, capire il cliente con 3 domande
|
0:04:48 |
Le coloratrici: impregnanti, come usare il flatting
|
0:04:28 |
Le coloratrici: impregnanti, ad acqua o a solvente?
|
0:05:04 |
La voce dell'esperto: esempi di progettazione del colore
|
0:04:05 |
La voce dell'esperto: come progettare il colore
|
0:03:35 |
La voce dell'esperto: come trovare il colore giusto
|
0:05:13 |
La voce dell'esperto: colore è energia
|
0:04:09 |
La voce dell'esperto: evitare l'approssimazione
|
0:03:28 |
La voce dell'esperto: la formazione
|
0:04:17 |
La voce dell'esperto: pianificare la strategia di marketing
|
0:02:36 |
La voce dell'esperto: marketing, i 4 punti
|
0:03:36 |
La voce dell'esperto: marketing
|
0:02:34 |
La voce dell'esperto: eseguire correttamente il ciclo
|
0:02:52 |
La voce dell'esperto: il valore del materiale
|
0:04:02 |
La voce dell'esperto: cercare il cliente, non l'appalto
|
0:03:54 |
La voce dell'esperto: spiegare con chiarezza
|
0:03:27 |
La voce dell'esperto: l'importanza di evolversi
|
0:03:14 |
La voce dell'esperto: sapere ascoltare il cliente
|
0:02:57 |
La voce dell'esperto: come dare valore aggiunto al lavoro
|
0:02:27 |
La voce dell'esperto: l'importanza di dare valore al lavoro
|
0:03:19 |
La voce del professionista: i primer
|
0:03:57 |
La voce del professionista: i prodotti complementari
|
0:03:31 |
La voce del professionista: quali sono le vernici
|
0:04:30 |
La voce del professionista: cosa sono le vernici
|
0:04:25 |
La voce del professionista: cosa sono le pitture
|
0:04:58 |
La voce del professionista: differenza tra pittura e vernice
|
0:04:32 |
La voce del professionista: decorazione in gesso
|
0:03:46 |
La voce del professionista: trompe l'oeil
|
0:04:22 |
La voce del professionista: figure geometriche
|
0:03:41 |
La voce del professionista: stucco minerale e stucco sintetico
|
0:04:07 |
La voce del professionista: storia dello stucco
|
0:04:10 |
La voce del professionista: materici
|
0:03:41 |
La voce del professionista: pitture decorative
|
0:03:23 |
La voce del professionista: tipologie di decorativo
|
0:04:06 |
La voce del professionista: quando scegliere un decorativo
|
0:03:40 |
La voce del professionista: eseguire campionature
|
0:04:16 |
La voce del professionista: trovare il colore giusto
|
0:02:59 |
La voce del professionista: il colore influeza gli stati d'animo
|
0:04:01 |
La voce del professionista: scegliere colore giusto, la persona
|
0:03:54 |
La voce del professionista: scegliere colore giusto, le possibilità
|
0:03:43 |
La voce del professionista: scegliere colore giusto, la struttura
|
0:03:10 |
La voce del professionista: scegliere colore giusto
|
0:03:35 |
La voce del professionista: come fare rappezzo
|
0:04:33 |
La voce del professionista: realizzare colori forti
|
0:04:19 |
La voce del professionista: colori neutri
|
0:03:19 |
La voce del professionista: tipi di bianco
|
0:04:20 |
La voce del professionista: come preparare una tinta
|
0:03:30 |
La voce del professionista: bianchezza e nerezza
|
0:04:00 |
La voce del professionista: come modulare la saturazione
|
0:03:58 |
La voce del professionista: la saturazione
|
0:03:29 |
La voce del professionista: aspetti del colore, tonalità
|
0:04:15 |
La voce del professionista: aspetti del colore
|
0:02:56 |
La voce del professionista: i coloranti
|
0:03:46 |
La voce del professionista: teoria dei colori, secondari e complementari
|
0:04:08 |
La voce del professionista: teoria dei colori, i primari
|
0:05:02 |
La voce del professionista: perché saper realizzare le tinte
|
0:02:44 |
La voce del professionista: introduzione al colore
|
0:03:03 |
La voce del professionista: nastro adesivo, perché strappa
|
0:04:13 |
La voce del professionista: nastro adesivo per sigillare
|
0:03:08 |
La voce del professionista: linea netta con il nastro adesivo
|
0:04:35 |
La voce del professionista: fuga aperta o chiusa
|
0:03:31 |
La voce del professionista: tendere lo scotch
|
0:05:07 |
La voce del professionista: umidità da risalita
|
0:05:33 |
La voce del professionista: risolvere la muffa da condensa
|
0:04:32 |
La voce del professionista: muffa da condensa
|
0:05:11 |
La voce del professionista: quali tipi di umidità esistono
|
0:03:18 |
La voce del professionista: umidità da infiltrazione
|
0:03:36 |
La voce del professionista: perché il muro fa bolle
|
0:03:52 |
La voce del professionista: perché il muro si scrosta
|
0:04:21 |
La voce del professionista: fondi coprenti
|
0:03:31 |
La voce del professionista: errori da evitare con il fissativo
|
0:04:43 |
La voce del professionista: come scegliere il fissativo
|
0:03:48 |
La voce del professionista: quanto diluire le pitture
|
0:03:46 |
La voce del professionista: perché diluire le pitture
|
0:04:15 |
La voce del professionista: diluire le pitture
|
0:03:49 |
La voce del professionista: attrezzature
|
0:03:21 |
La voce del professionista: stucchi in pasta
|
0:03:32 |
La voce del professionista: stucchi in polvere
|
0:03:58 |
La voce del professionista: fondi per vernici
|
0:03:52 |
La voce del professionista: i sottofondi
|
0:03:24 |
Da Pinocchio a falegname: come creare una cassapanca
|
0:03:37 |
Da Pinocchio a falegname: come realizzare una scaletta sgabello
|
0:02:46 |
Da Pinocchio a falegname: come ottenere uno scaffale modulare
|
0:03:46 |
Da Pinocchio a falegname: come realizzare uno scaffale
|
0:02:40 |
Da Pinocchio a falegname: come assemblare e appendere una mensola
|
0:03:01 |
Da Pinocchio a falegname: come costruire una mensola
|
0:03:07 |
Da Pinocchio a falegname: come eliminare le scheggiature
|
0:02:33 |
Da Pinocchio a falegname: come sostituire le cerniere di una finestra
|
0:02:44 |
Da Pinocchio a falegname: come regolare le cerniere dei mobili
|
0:02:44 |
Da Pinocchio a falegname: come riparare la gamba di un tavolo
|
0:02:00 |
Da Pinocchio a falegname: rimettere in sesto i giunti del telaio di una finestra
|
0:02:43 |
Da Pinocchio a falegname: come riparare le finestre in legno
|
0:02:24 |
Da Pinocchio a falegname: come riparare i telai delle porte - II parte
|
0:01:53 |
Da Pinocchio a falegname: come riparare i telai delle porte
|
0:02:47 |
Da Pinocchio a falegname: imparare a riparare una porta
|
0:03:05 |
Da Pinocchio a falegname: come affrontare un progetto
|
0:03:47 |
Da Pinocchio a falegname: come scegliere i pennelli per il legno
|
0:03:10 |
Da Pinocchio a falegname: come funziona la lucidatura a tampone
|
0:02:31 |
Da Pinocchio a falegname: impregnanti, vernici e cere
|
0:03:47 |
Da Pinocchio a falegname: la verniciatura del legno
|
0:02:54 |
Da Pinocchio a falegname: l'incollaggio del legno
|
0:03:50 |
Da Pinocchio a falegname: l'incastro a dentelli e a coda di rondine
|
0:02:54 |
Da Pinocchio a falegname: l'incastro mezzo legno unione a L
|
0:03:00 |
Da Pinocchio a falegname: la tecnica della linguetta riportata
|
0:02:10 |
Da Pinocchio a falegname: gli incastri a T e L
|
0:02:08 |
Da Pinocchio a falegname: un incastro complesso, la spinatura
|
0:03:05 |
Da Pinocchio a falegname: come levigare a regola d'arte
|
0:02:51 |
Da Pinocchio a falegname: eseguire correttamente la fresatura
|
0:03:38 |
Da Pinocchio a falegname: realizzare una piallatura perfetta
|
0:03:19 |
Da Pinocchio a falegname: che cos'è la stradatura
|
0:02:30 |
Da Pinocchio a falegname: quali tipologie di sega
|
0:04:32 |
Da Pinocchio a falegname: imparare a segare
|
0:03:09 |
Da Pinocchio a falegname: strumenti - morsetti, scalpelli e sgorbie
|
0:03:08 |
Da Pinocchio a falegname: precauzioni e norme di sicurezza
|
0:02:22 |
Da Pinocchio a falegname: come organizzare lo spazio
|
0:03:07 |
Da Pinocchio a falegname: i tipi di truciolare - pianiforte, compensato, impiallacciato, laminato
|
0:02:45 |
Da Pinocchio a falegname: il legno truciolare
|
0:02:41 |
Da Pinocchio a falegname: ebano, pero, ciliegio, noce, mogano
|
0:03:26 |
Da Pinocchio a falegname: le proprietà del legno - I parte
|
0:03:47 |
Da Pinocchio a falegname: le proprietà del legno - II parte
|
0:03:07 |
Da Pinocchio a falegname: il legno da sempre materiale costruttivo
|
0:02:36 |
Fai da te, passione in corso: come realizzare una velatura
|
0:03:32 |
Fai da te, passione in corso: l'effetto colore a calce
|
0:03:09 |
Fai da te, passione in corso: come realizzaree la patinatura
|
0:02:04 |
Fai da te, passione in corso: come realizzare una spugnatura
|
0:02:47 |
Fai da te, passione in corso: come ritoccare le macchie dalle pareti
|
0:03:06 |
Fai da te, passione in corso: tinteggiare con il rullo
|
0:01:33 |
Fai da te, passione in corso: i trucchi per usare bene i pennelli
|
0:02:50 |
Fai da te, passione in corso: tinteggiare con i pennelli
|
0:02:06 |
Fai da te, passione in corso: come ottenere un colore uniforme sulle pareti
|
0:02:48 |
Fai da te, passione in corso: i segreti per dipingere perfettamente un soffitto
|
0:01:46 |
Fai da te, passione in corso: come verniciare il soffitto senza imperfezioni
|
0:01:41 |
Fai da te, passione in corso: per pitturare una stanza scelgo rullo o pennello?
|
0:02:17 |
Fai da te, passione in corso: l'importanza di proteggere le superfici
|
0:03:04 |
Fai da te, passione in corso: come scegliere lo smalto
|
0:02:30 |
Fai da te, passione in corso: saper scegliere le idropitture
|
0:02:18 |
Fai da te, passione in corso: come applicare il fissativo sui muri vecchi
|
0:01:50 |
Fai da te, passione in corso: come applicare il fissativo sui muri nuovi
|
0:02:53 |
Fai da te, passione in corso: come ricostruire lo spigolo del muro
|
0:02:35 |
Fai da te, passione in corso: come chiudere i fori dei tasselli
|
0:02:22 |
Fai da te, passione in corso: come eliminare le crepe dal muro
|
0:02:19 |
Fai da te, passione in corso: quali sono i rimedi antimuffa?
|
0:02:51 |
Fai da te, passione in corso: come eliminare l'umidità dalle pareti
|
0:02:20 |
Fai da te, passione in corso: come rimuovere la carta da parati
|
0:02:55 |
Fai da te, passione in corso: quali pennelli scegliere
|
0:02:44 |
Fai da te, passione in corso: come selezionare il rullo giusto
|
0:03:29 |
Fai da te, passione in corso: gli attrezzi per la preparazione del muro
|
0:01:57 |
Fai da te, passione in corso: l'attrezzatura per la tinteggiatura
|
0:01:57 |
Fai da te, passione in corso: i suggerimenti per iniziare a pitturare
|
0:01:32 |
Fai da te, passione in corso: l'importanza di verificare le imperfezioni del muro
|
0:02:48 |
Fai da te, passione in corso: la copertura dei pavimenti
|
0:01:24 |
Fai da te, passione in corso: la pulizia del muro
|
0:01:56 |
Fai da te, passione in corso: come pianificare la tinteggiatura
|
0:02:08 |