Materie prime: gli scenari del 2022

Scarsa reperibilità e rincari mai visti in passato: da un anno il settore delle materie prime è `sotto attacco'. Cosa succederà nel 2022?

Un anno incredibile, sospeso tra aumento dei costi, scarsità dei materiali e, comunque, un andamento positivo delle vendite e dei fatturati grazie alla ripartenza post-pandemia e ai numerosi incentivi fiscali. L’anno, quindi, si chiude bene, ma le preoccupazioni per la reperibilità e i prezzi delle materie prime non sono finite. Per il 2022 le prospettive sono di un’ulteriore crescita per il settore chimico e l’edilizia ad esso collegata. E sempre più urgente si affaccia il tema della transizione ecologica, sfida che -grazie anche ai fondi previsti dal PNRR – chiama proprio il settore chimico ad un’assunzione di responsabilità enorme.
Ascolta il podcast per approfondire!