Materie prime: comincia una nuova era

La crisi delle materie prime impone un'accelerazione nella ricerca di nuovi materiali, sintesi del ritorno alle materie prime naturali, dell'utilizzo di quelle provenienti da fonti rinnovabili e dallo sviluppo di nuove tecnologie.

Il 2021 dell’edilizia e delle vernici sarà probabilmente ricordato come l’anno degli eccessi. Fatturati e vendite sono cresciuti oltre ogni aspettativa, così come il costo delle materie prime. La loro reperibilità, però, spinge le aziende ad accelerare nella ricerca di materie prime alternative più ecosostenibili, provenienti da fonti di energia rinnovabile piuttosto che dal mondo delle nanotecnologie. E questo permetterà l’inizio di una nuova era.
Siamo in una condizione apparentemente antitetica: da un lato il ritorno all’utilizzo di materie prime di origine naturale, dall’altro la ricerca di nuovi materiali altamente tecnologici e supportati dalla nanotecnologia. La sintesi di queste due situazioni permetterà lo sviluppo di nuove frontiere sia nelle performance che nella sostenibilità dei nuovi prodotti vernicianti.
Ascolta il podcast per approfondire!