Le strategie anti-crisi delle aziende italiane del colore
Le aziende italiane sono abituate da tempo a competere nelle avversità elaborando strategie anti-crisi, organizzandosi meglio sul territorio e riorganizzandosi al proprio interno. Dimostrano così una buona efficienza complessiva, ma ci sono alcune precisazioni da fare...
Molte aziende dichiarano di aver superato il concetto di crisi, accettando, semplicemente, che il mercato oggi non è più quello di dieci anni fa e che non tornerà più come allora. Fin qui niente di nuovo, che la crisi ci avesse restituito un mondo diverso nella forma e nella sostanza era da tempo sotto gli occhi di tutti. Stupisce, invece, la consapevolezza che essendo cambiato il modo di vivere degli italiani -ci si sposa meno, ci si è abituati al precariato e all’instabilità lavorativa- sia conseguentemente cambiato il loro `sentiment’ di spesa: ecco quindi che la casa, pur rimanendo il bene a cui si dedicano le maggiori attenzioni e risorse, è stata `superata’ nella lista delle priorità da altre spese -elettronica, turismo, ristorazione-.
Ascolta il podcast per approfondire!
