Case history: Coprox risana il cimitero del Sacro Monte di Varese

Nella nona puntata del corso Coprox sui sistemi di risanamento, una case history davvero unica: scopriamo l'intervento al cimitero del Sacro Monte di Varese, Patrimonio dell'Umanità Unesco!

Nella nona puntata del corso in podcast sui sistemi di risanamento delle murature degradate dalla presenza di acqua e umidità presentiamo una case history davvero unica! Un intervento molto importante, realizzato nel 2009 e ancora oggi in perfetto stato, in un luogo non solo storico ma sacro, antichissima meta di pellegrinaggio: il cimitero del Sacro Monte di Varese, considerato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Il santuario, le cappelle, il borgo, il cimitero ed il museo fanno parte di un complesso risalente al XVII secolo e presentano elevate testimonianze dell’arte sacra seicentesca milanese. In questo contesto così delicato da un punto di vista conservativo, Risanarè offre una soluzione concreta ai problemi e ai danni che l’umidità ha causato per secoli. Come vedremo, la lunga esperienza dell’azienda permette di affrontare le diverse tipologie di problemi, contesti e ambienti in maniera semplice e serena. Scopri di più, ascolta il podcast.
Per tutte le altre informazioni su Risanarè e i sistemi di deumidificazione, clicca su https://www.risana-re.com/