ColorAid Lab

COLORAID LAB 2023: L’ORIENTAMENTO PROFESSIONALE AIUTA LA COLLETTIVITÀ

Dopo due settimane di formazione teorica e pratica, il primo ColorAid Lab si è concluso con la consegna degli attestati di partecipazione alle persone che hanno frequentato il corso di orientamento professionale. Ora sono pronte per l’inserimento nel mondo dell’edilizia attraverso tirocini o percorsi di apprendistato, consapevoli delle regole del mondo del lavoro e delle proprie capacità professionali.
ColorAid Lab ha raggiunto il suo obiettivo: recuperare persone da situazioni di potenziale emarginazione offrendo una possibilità di riscatto mediante l’autonomia professionale per essere indipendenti nella costruzione del proprio futuro.

La realizzazione del primo ColorAid Lab è stata resa possibile anche grazie all’impegno di numerose aziende partner di ColorAid. Grazie, quindi, a Boero Bartolomeo – Attiva; Cromology – Duco; Di Donato – IVC; Ivas Industria Vernici; J Colors; Rigo; Storch; Tassani e, tra i distributori, a Berrino+, Delp Italia, Giolo Center, Milano Color e Red Panda.
A gestire e coordinare ColorAid Lab è stato, come sempre, il nostro responsabile tecnico Giovanni Napolitano.
Tutti hanno dato il loro contributo fattivo, dimostrando di credere nella forza della solidarietà e nelle potenzialità della formazione. Dai nostri partner, che uniscono le loro forze nel nome dell’impegno sociale, arriva un bellissimo esempio di partecipazione e spirito di collaborazione: grazie!

Il primo ColorAid Lab si è svolto in collaborazione con l’associazione Farsi Prossimo Onlus di Milano e con il patrocinio del Comune di Milano ed ha coinvolto un gruppo di 20 persone che hanno acquisito elementi di apprendimento teorico, una prima formazione operativa di base ed una più approfondita che si è concretizzata in un intervento di riqualificazione e riprogettazione cromatica del Centro Come, una struttura che cura e promuove spazi d’incontro, dialogo, comprensione interculturale e processi d’integrazione sociale.

ColorAid Lab è l’evoluzione di ColorAid che offre preparazione e competenze tecniche in ottica di inserimento nel mondo lavorativo edile a rifugiati, disoccupati e persone a rischio di emarginazione segnalati dalle Istituzioni e dalle strutture di accoglienza.
I laboratori di primo orientamento professionale ColorAid Lab prevedono percorsi guidati e individualizzati attraverso moduli di insegnamento che rispondono alle necessità del mondo del lavoro.
La formazione avviene attraverso artigiani certificati secondo la norma UNI 11704/2018, che definisce i requisiti professionali per la figura del Pittore Edile e delle specializzazioni ad esso collegate.