Ocra

Unione Europea: stop alla plastica monouso dal 2021

A fine maggio, il Consiglio europeo ha approvato la direttiva che vieta l'utilizzo degli oggetti in plastica monouso come piatti, posate, cannucce, aste per palloncini e cotton fioc.

Piatti, posate, cannucce, aste per palloncini e cotton fioc: dal 2021 questi e altri oggetti di plastica monouso saranno vietati. È questo il contenuto della nuova direttiva approvata a fine maggio dal Consiglio europeo, che tra i nuovi obiettivi dell’Unione ha fissato anche la raccolta differenziata, entro il 2029, del 90% delle bottiglie di plastica, che dovranno essere fabbricate con almeno il 25% di plastica riciclata entro il 2025 e con almeno il 30% entro il 2030.
Un’altra importante novità riguarda l’introduzione di un regime di responsabilità che scaricherà sui produttori, e non sui consumatori, i costi della raccolta delle reti e di altri attrezzi da pesca persi in mare. Un provvedimento analogo toccherà anche i produttori di tabacco, per via della plastica contenuta nei mozziconi di sigarette, la cui quantità andrà ridotta del 50% entro il 2025 e dell’80% entro il 2030.
Ascolta il podcast per saperne di più!