Un approfondimento sull´UFI, il nuovo elemento per le etichette dei prodotti chimici
Le implicazioni dell'UFI, nuovo codice obbligatorio sull'etichetta di tutti i prodotti chimici classificati come pericolosi obbligatorio da gennaio 2021 per i paesi del mercato SEE.
UFI -acronimo per Unique Formula Identifier– è il nuovo codice obbligatorio sull’etichetta di tutti i prodotti chimici classificati come pericolosi obbligatorio da gennaio 2021 per i paesi del mercato SEE, ovvero tutti gli Stati membri dell’Unione Europea più Islanda, Liechtenstein e Norvegia che Radio Colore ha già presentato tra i suoi podcast.
Ecco alcuni elementi di approfondimento sul codice di 16 caratteri che sarà obbligatorio entro il 2025 sull’etichetta di tutti i prodotti classificati come pericolosi che presentano rischi per la salute o un pericolo per l’incolumità della persona.
L’UFI rispetta l’integrità dei dati aziendali riservati e può essere utilizzato in modo sicuro nella catena di approvvigionamento. Inoltre, è possibile utilizzare un UFI per più prodotti o più UFI per un solo prodotto ed è essenziale comunicare gli UFI corretti ai centri antiveleni di ciascuna area di mercato pertinente. Poi, potrebbe essere utile assegnare un UFI a una miscela non classificata come pericolosa che presenta rischi per la salute o un pericolo per l’incolumità della persona o a miscele classificate come pericolose solo per l’ambiente.
Occore tenere presente, infine, che l’UFI può essere utilizzato per proteggere le informazioni aziendali riservate.
Ascolta il podcast per saperne di più!
