Pitture e vernici 2022: andamento a doppia velocità

Il 2022 si chiude positivamente, ma il grande exploit dell'edilizia, dovuto soprattutto agli incentivi fiscali, è destinato a rallentare. E il costo delle materie prime e i rincari dell'energia generano più di una preoccupazione...

Per l’industria delle pitture e delle vernici il 2022 è stato un anno a doppia velocità: estremamente positivo il primo semestre, in chiaroscuro il secondo. Le vendite per tutto l’anno hanno conosciuto un trend decisamente positivo -pur rallentando molto nel secondo semestre-, ma negli ultimi mesi si sono affacciate le preoccupazioni legate all’incertezza generale del mercato e al destino degli incentivi fiscali. Inoltre, proprio gli incentivi fiscali -in particolare il Superbonus e il Bonus Facciate- hanno polarizzato il mercato sui prodotti e i cicli per esterno tipici dell’edilizia professionale, penalizzando purtroppo categorie merceologiche come le pitture per interni e gli smalti, le pitture per legno e i decorativi.
Ascolta il podcast per approfondire!