Milano, Il Magazzino Edile: Il quarto capitalismo che ispira la rivendita
Il `modello Mapei' studiato all'Università e i suoi principi per aiutare la rivendita a cambiare insieme al mercato. Igor Bonfanti non ha dubbi: per Il Magazzino Edile, Mapei è il partner migliore!
Il Magazzino Edile, la rivendita nel centro di Milano che si ispira al `modello Mapei’ e al quarto capitalismo che incarna, cioè quello delle imprese a conduzione familiare arrivate all’internazionalizzazione. Su queste premesse Il Magazzino Edile fondato e guidato da due generazioni dalla famiglia Bonfanti non può che essere un’attività davvero interessante da scoprire.
Igor Bonfanti, bocconiano nel mondo della distribuzione del colore, ci ha raccontato come l’attività si è evoluta nel tempo, che Il Magazzino Edile esiste dal 1982 e la sua sede originaria era in Ripa Ticinese, sui Navigli. Anni prolifici che hanno permesso una crescita e soddisfazioni economiche importanti con l’apertura di nuovi punti vendita per presidiare le varie zone della città: quattro magazzini e oltre 20 addetti. Poi la grande crisi del 2009 e la ristrutturazione dell’attività oggi consolidata su due punti vendita e una decina di collaboratori.
Mapei ha accompagnato questa evoluzione e tutt’oggi rappresenta il modello cui Il Magazzino Edile si è ispirato per decenni.
Ascolta il podcast
