La fuga dei consumatori dai negozi simbolo
Negli Stati Uniti i consumatori `scappano' dai negozi simbolo, quelli delle marche più famose, provocando chiusure e licenziamenti: segno di un cambiamento radicale nel loro approccio agli acquisti. E in Italia cosa dobbiamo aspettarci?
Dalla moda all’elettronica, passando per farmacie, forniture per uffici e giocattoli, nessuno pare essere immune dall’ondata di chiusure di punti vendita che sta investendo il commercio al dettaglio a stelle e strisce. Il fenomeno nasce dalla disaffezione dei consumatori rispetto all’acquisto nei negozi fisici, ma ha anche altre cause: un consumismo più aggressivo, dimensioni commerciali enormi, attività immobiliari più speculative. Da noi cosa può succedere? Ascolta il podcast per approfondire!
