La casa come rappresentazione di noi stessi
Le stanze che abitiamo sono le stanze della nostra interiorità e ci rappresentano. Infatti, nei sogni la casa allude al nostro corpo e alla nostra psiche e molto si può capire di noi dall'analisi di questa rappresentazione: una casa felice cambia di pari passo con chi la abita.
Se una casa è fissa, banale, immutabile significa che non riesce a vestire in modo adeguato la personalità di chi la abita. Peggio ancora, una casa trascurata e disordinata è indice di poca cura verso se stessi e confusione interiore. Per questo è importante dare attenzione alla nostra abitazione, perché è un modo di prendersi cura di noi stessi.
Il consiglio è quello di modificare, reinventare gli spazi periodicamente, per adeguare la nostra abitazione ai cambiamenti interiori. Dalla disposizione degli oggetti e dei complementi d’arredo, al cambiamento di piccoli dettagli che connotano molto gli ambienti, come le tende, fino ad arrivare ovviamente alla realizzazione di nuovi progetti colore, che sono divertenti e stimolanti da concepire, semplici e pratici da realizzare, con una spesa molto contenuta.
Ascolta il podcast per approfondire!
