Federchimica: le prospettive per l´industria chimica italiana

Pur registrando un importante calo della produzione, la chimica italiana è riuscita a contenere le perdite dovute all'emergenza sanitaria. E per il 2021 Federchimica prevede una ripresa moderata, condizionata dall'andamento della domanda industriale e dall'evolversi della situazione pandemica.

In uno scenario economico estremamente incerto come quello attuale, segnato da uno “shock esogeno” come la pandemia da SARS-CoV2, azzardare previsioni per il futuro è quasi impossibile: troppe sono le variabili in gioco, dall’andamento dei contagi ai tempi di messa a punto di un vaccino, fino alle possibili modifiche nei comportamenti degli operatori. Ciò che si può provare a fare è però cercare di individuare alcune tendenze, chiedendosi quali siano gli sviluppi più probabili. È quello che ha fatto Federchimica, che in un recente rapporto ha cercato di fare il punto della situazione dell’industria chimica italiana dopo il lockdown e a tracciare alcune prospettive.
Ascolta il podcast per saperne di più!