Europa ed euro: perché vivere senza?
L'euro compie vent'anni e il sentimento nei confronti suoi e dell'Europa è molto cambiato. Oggi soffia il vento della contestazione, ma la colpa dei nostri problemi è davvero della Comunità Europea?
1999: venti anni fa partiva la grande avventura dell’euro. Entusiasmo a mille, fiducia alle stelle.
Oggi il clima è molto diverso e siamo tra i meno convinti di rimanere nella Comunità Europea. Cos’è cambiato? Perché siamo così negativi? Eppure l’Europa ci ha garantito il periodo di pace e benessere più lungo della storia e le opportunità per stare ancora meglio ci sono tutte. È davvero colpa dell’Europa se non abbiamo investito pe rendere più moderno e competitivo il nostro Paese? Ed è colpa dell’Europa se l’occupazione è cresciuta ovunque tranne che in Italia? Ma soprattutto: senza Europa andremmo avanti o torneremmo indietro?
Ascolta il podcast per saperne di più!
