Ocra

Efficienza energetica: la direttiva europea 2018/844

Il governo italiano recepisce la direttiva europea sull'efficienza energetica con un decreto che supera la vecchia legge 90 e introduce alcune importanti novità in termini di calcolo della prestazione energetica e requisiti minimi.

In seguito all’entrata in vigore della direttiva europea 2018/844 sull’efficienza energetica, è stato approvato in via preliminare un decreto che sostituisce la vecchia legge 90 del 2013, che fino a oggi rappresentava il principale riferimento normativo per calcolo della prestazione energetica, requisiti minimi e prescrizioni di progetto, edifici a energia quasi zero, impiego di fonti rinnovabili e attestazione di prestazione energetica.

La direttiva mira ad accelerare la riconversione energetica del parco immobiliare esistente, a definire strategie di ristrutturazione a lungo termine per favorire la realizzazione di edifici a emissioni zero entro il 2050, a promuovere l’uso della domotica per garantire la gestione efficiente dei consumi e a incentivare la mobilità elettrica.
Ascolta il podcast per saperne di più!