Petrolio

Congiuntura complessa: come si difende la distribuzione?

In un clima di incertezza generale, il ruolo del rivenditore è sempre più strategico. A patto che sappia gestire la sua attività con flessibilità e competenza.

Tra guerra e rialzo delle materie prime stiamo vivendo un periodo dominato da un preoccupante clima di incertezza. L’economia italiana, che nella prima parte dell’anno ha mostrato grande vivacità, ha cominciato a evidenziare segnali di un possibile rallentamento: a maggio, sia la produzione industriale sia l’occupazione sono tornate a registrare una riduzione su base congiunturale. Nel nostro settore il destino del Superbonus e delle politiche di agevolazione fiscale generano ulteriori preoccupazioni e timori per l’arrivo di una nuova fase di stasi, se non di recessione. E le famiglie sono preoccupate per l’inflazione, che rischia di limitare il potere di acquisto dei beni non essenziali. In questo contesto, di quali armi dispone il rivenditore per rimanere un punto di riferimento sul territorio?
Ascolta il podcast per approfondire!