Cremisi

Come diventare imbianchino? Le regole base

Quella dell'imbianchino è una professione antica, ma ancora molto richiesta sul mercato del lavoro. Come la si può intraprendere, quali sono le competenze necessarie, quali i guadagni e le opportunità?

Quello dell’imbianchino è un mestiere antico, che ancora oggi può dare molte soddisfazioni perché, proprio come tutte le professioni artigiane, è molto richiesto dal mercato. In Italia, non esiste ancora una scuola ufficiale per diventare imbianchino ma è rigorosamente consigliabile seguire corsi specifici erogati da associazioni, enti o aziende accreditati, perseguire la certificazione UNI EN 11704 per pittori edili e relative specializzazioni e fare periodi di pratica presso imprese artigiane certificate. La professione può essere svolta da autonomo o come dipendente di un’impresa edile e non necessita di particolari investimenti per iniziare. Molto apprezzata dal mercato è la specializzazione dell’imbianchino decoratore, che è in grado di realizzare trame e decorazioni personalizzate e di grande effetto.
Ascolta il podcast per approfondire!