BIM: da ASSOBIM l'immagine di un mercato in crescita
Il Building Information Modeling è sempre più diffuso tra gli operatori della filiera italiana delle costruzioni, dagli studi di progettazione alle imprese edili. A sostenerlo è un'indagine di ASSOBIM, associazione nata per promuovere la diffusione di questo metodo.
Una recente indagine promossa da ASSOBIM ha fotografato lo stato del mercato italiano del Building Information Modeling, meglio conosciuto come BIM. Per chi non lo sapesse, ricordiamo che si tratta di un metodo per l’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite l’aiuto di un software che consente di raccogliere, combinare e collegare digitalmente tutti i dati rilevanti di una costruzione.
L’indagine – cui ha partecipato un panel di oltre 600 operatori tra studi di progettazione, società di engineering, imprese edili, committenza pubblica e privata e produttori di materiali e componenti – fornisce una fedele rappresentazione circa la diffusione del BIM in Italia, utile a focalizzare punti di forza e prospettive di sviluppo di questa metodologia e sensibilizzare ulteriormente istituzioni e player del mondo delle costruzioni.
Ascolta il podcast per saperne di più!
