ANCE, il futuro del settore traino dell´economia
PNRR, Superbonus, riforme, giovani e lavoro: dall'Assemblea pubblica dell'ANCE l'analisi delle problematiche del settore costruzioni in Italia.
Durante l’Assemblea pubblica di ANCE è stato ricordato come, negli anni appena trascorsi, al settore delle costruzioni è toccato un ruolo fondamentale per il futuro. I numeri parlano chiaro: nel biennio 2021-2022 la crescita italiana è stata quasi l’11%, un punto e mezzo sopra alla media UE, crescita che è stata txrainata per oltre la metà proprio dal settore delle costruzioni.
Il messaggio della Presidente Federica Brancaccio è stato preciso: non più accontentarsi di costruire per costruire, ma restituire anche bellezza. All’edilizia è stato infatti affidato il compito di rilanciare il Paese e di creare le condizioni per una crescita costante e duratura, nel segno dell’innovazione e della sostenibilità sociale e ambientale.
Ascolta il podcast per saperne di più!
