Allarme Confesercenti, crollano i consumi

Confesercenti commenta i dati Istat sui consumi delle famiglie italiane nel 2020: il crollo di 72 miliardi di spesa in beni non alimentari e servizi dipende dal mix di restrizioni e incertezze. Riaprire non basta, serve fiducia!

Il buco di 72 miliardi di consumi nel nostro Paese non mancherà di avere effetti profondi e duraturi sul tessuto imprenditoriale. Confesercenti auspica che le famiglie possano normalizzare i loro consumi nei prossimi mesi, seguendo il trend positivo delle riaperture. Ma sottolinea che riaprire non è sufficiente: servono misure mirate al rilancio dei consumi. Il trend negativo infatti non tocca solo le imprese, ma tutta l’Italia con una perdita del PIL del 7%.
Ascolta il podcast per approfondire!